Aperiturismo
  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci
Aperiturismo

Incontri tematici di sintesi sul Turismo

  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci

Giulia Eremita

17 post
Mi occupo di comunicazione e di marketing online come consulente, speaker, docente e giornalista. Con trivago mi sono occupata di sviluppare il mercato italiano e ho guidato le operazioni come Country e Industry Manager. Attualmente sono Chief Communication Officer della Fondazione MEDSEA, dove mi occupo di comunicazione scientifica su ambiente, ecosistemi marini e sostenibilità, e gestisco la comunicazione per progetti finanziati dall'UE come ARTEMIS e Wetland4Change. Insegno all'Università di Cagliari e allo IED e sono coordinatrice scientifica per BTO – Be Travel Onlife, il principale evento italiano sul turismo digitale, e BTM Italy.
Bicchiere di vino
  • Statistiche
  • 3,3K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 6 minuti

Esiste il turismo enogastronomico in Sardegna?

  • Giulia Eremita
  • 17 Agosto 2019
Un approfondimento sul turismo enogastronomico e turismo del vino in Sardegna sui dati di riferimento.
Visualizza Post
Foto pasta fresca, uova e farina
  • People
  • 1,4K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 3 minuti

L’enogastronomia in Sardegna e il food marketing | Massimiliano Borgia

  • Giulia Eremita
  • 8 Agosto 2019
Massimiliano Borgia, direttore del festival del giornalismo alimentare, spiega perché nessuno può insegnare alla Sardegna come mangiare. Però sul marketing del cibo rileva qualche carenza.
Visualizza Post
Ogier-Ingrassia-Rally Sardegna-Foto-Rally Sardegna
  • Eventi turistici
  • 1,2K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 4 minuti

Comunicare gli eventi in chiave turistica

  • Giulia Eremita
  • 9 Luglio 2019
Quali sono gli eventi in Sardegna che ricevono più finanziamenti regionali? Quanto investono in comunicazione? Leggi l’approfondimento.
Visualizza Post
Foto Sa Sartiglia Oristano della Fondazione Sa Sartiglia | Grandi Eventi Sardegna AperiTurismo
  • Statistiche
  • 1,7K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

I Grandi Eventi in Sardegna sono turistici?

  • Giulia Eremita
  • 3 Luglio 2019
Sant’Efisio, Sa Sartiglia e Cavalcata Sarda, i tre principali eventi della tradizione sarda a confronto.
Visualizza Post
Spiaggia di Sa Pedruscada, Maiorca, Isole Baleari
  • Statistiche
  • 8,3K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 4 minuti

Statistiche sul Turismo delle Isole Baleari, Sardegna a confronto

  • Giulia Eremita
  • 27 Giugno 2019
  • 15 condivisioni
    15
    0
    0
58 milioni di presenze nelle Isole Baleari, contro i 13 milioni in Sardegna nel 2016. Le due realtà sono confrontabili? Partiamo dal caso studio di destagionalizzazione catalano, Better in Tourism.
Visualizza Post
Digital Marketing Turistico in Sardegna - Notebook and travelling, Marco Verch on Flickr
  • Digital Marketing Turistico
  • 1,2K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 3 minuti

Digital Marketing Turistico in Sardegna | La parola agli esperti

  • Giulia Eremita
  • 18 Giugno 2019
La gente ha fame di informazioni sulla Sardegna. Cerca itinerari, idee e prodotti specifici, in lingua. Esiste però un Gap online.
Visualizza Post
Foto di una spiaggia in Costa Smeralda di Andreas Issleib su Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • 2,9K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

Offerta ricettiva in Sardegna, trend positivo per i 5*

  • Giulia Eremita
  • 1 Giugno 2019
Come si sta muovendo la domanda e offerta turistica in Sardegna? Trend e scenari.
Visualizza Post

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2
Articoli Recenti
  • Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
    Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau
    • 15 Gennaio 2021
  • Arcobaleno su montagna
    Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità
    • 29 Dicembre 2020
  • Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio
    • 16 Dicembre 2020
Categorie
L’Aperiturismo: il Manifesto

Con gli incontri tematici di sintesi sul format Aperiturismo vogliamo trattare di turismo in modo scientifico, rigoroso e ordinato per raggiungere obiettivi comuni.

#1. FARE. Pensiamo sia necessaria una nuova cultura del Turismo, disciplina economica e seria, in un mercato sempre più competitivo, dove la vera differenza la farà il perché e il come. Con Aperiturismo vogliamo accendere un faro, dotarvi di metodologie, processi e strumenti, aiutarvi in un percorso di senso, collettivo e individuale. Nel fare questo vogliamo anche divertirci.

#2 SQUADRA. Vogliamo facilitare l’incontro tra imprese, risorse e talenti, mettervi in dialogo e dialettica costante e nelle condizioni di poter scegliere. Pensiamo che due teste siano meglio di una e che condividere un obiettivo comune porti risultati inimmaginabili con importanti ricadute nel territorio. Tutto questo vogliamo farlo con voi e ora.

3# CON METODO. Siamo letteralmente ossessionati dai dati. Pensiamo che, senza di questi, non si possa controllare ed intervenire su nessuna variabile economica. Pensiamo che una piccola, ma vivacissima, realtà universitaria come la nostra possa essere il connettore ideale tra formazione, impresa e territorio. Vogliamo essere agenti di un nuovo approccio e testimoni di un cambiamento!

Il progetto

AperiTurismo è un progetto del Consorzio UNO – L’Università ad Oristano.

Logo del Consorzio UNO - Università ad Oristano

Contattaci

Hai un tema che pensi possa essere sviluppato in uno degli incontri di AperiTurismo? Stai lavorando ad una ricerca che può tornare utile ad altre persone ? Vuoi organizzare un AperiTurismo nella tua città?

Contattaci da questo modulo!

Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
  • People
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 1,8K visualizzazioni

Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau

  • 15 Gennaio 2021
Arcobaleno su montagna
  • Sostenibilità
  • Tempo di lettura: 6 minuti
  • 3,3K visualizzazioni

Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità

  • 29 Dicembre 2020
  • 3 condivisioni
    1
    0
    2
  • Hotel
  • Turismo di Lusso
  • Tempo di lettura: 4 minuti
  • 2,4K visualizzazioni

Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio

  • 16 Dicembre 2020
  • Hotel
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 2,6K visualizzazioni

Revenue Management nel 2020: il cigno nero o la tempesta perfetta?

  • 3 Dicembre 2020
  • 17 condivisioni
    17
    0
    0
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
AperiTurismo 2022
Consorzio UNO, Chiostro del Carmine, Via Carmine, 4 - 09170 Oristano C.F. 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Tel. 0783.779086 - Email: aperiturismo@consorziouno.it