Aperiturismo
  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci
Aperiturismo

Incontri tematici di sintesi sul Turismo

  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci

Tag di navigazione

Sostenibilità

7 post
Scorcio di Cala Coticcio, Caprera, Sardegna. Turismo sostenibile in Sardegna a confronto con le Isole Azzorre.
  • Sostenibilità
  • Tesi sul Turismo
  • 2,8K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 11 minuti

Turismo Sostenibile in Sardegna, confronto con le Isole Azzorre

  • Federica Crobe
  • 22 Luglio 2020
Mettiamo a confronto due destinazioni simili, Sardegna e Isole Azzorre, su alcuni parametri di sostenibilità ambientale. Chi risulterà “più sostenibile”?
Visualizza Post
Vista della splendida miniera di Ingurtosu ad Arbus
  • Tesi sul Turismo
  • Turismo Culturale
  • 3,2K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 7 minuti

Il turismo minerario in Sardegna: il caso studio di Arbus

  • Laura Zurru
  • 3 Giugno 2020
  • 70 condivisioni
    70
    0
    0
Promuovere la Sardegna tutto l’anno attraverso il prodotto minerario, sfida possibile? La parola ai turisti.
Visualizza Post
Uno scorcio di Cala Goloritzé
  • People
  • Sostenibilità
  • 2,8K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 12 minuti

La sostenibilità nel turismo, tra narrazione e realtà | Antonio Pezzano

  • Giulia Eremita
  • 9 Dicembre 2019
  • 11 condivisioni
    11
    0
    0
Antonio Pezzano ci spiega perché gli indici della sostenibilità nel Turismo non possono essere gli stessi per tutte le imprese e tutte le destinazioni.
Visualizza Post
Sardegna in barca a vela, piano strategico turismo Sardegna
  • Destination Management
  • 2,1K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

Qual è il futuro della destinazione Sardegna?

  • Francesco Asquer
  • 3 Settembre 2019
  • 8 condivisioni
    7
    0
    1
Quale il destino del turismo in Sardegna? Cosa comporta la mancanza di strategia nella pianificazione regionale? Il piano strategico regionale si è fermato, la mancanza dei dati di riferimento continuano ad essere un grosso scoglio. Ma forse è l’apatia generale il problema principale.
Visualizza Post
  • Tipicità
  • 2,0K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

Forme e design della tipicità in Sardegna

  • Francesco Asquer
  • 2 Agosto 2019
Chiudiamo tutti gli occhi per un attimo. Che forma, modello e architettura rappresenterebbe al meglio l’ospitalità tipica sarda? Una riflessione con operatori ed esperti di spazi urbani e del lusso e boutique.
Visualizza Post
Spiaggia di Sa Pedruscada, Maiorca, Isole Baleari
  • Statistiche
  • 8,3K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 4 minuti

Statistiche sul Turismo delle Isole Baleari, Sardegna a confronto

  • Giulia Eremita
  • 27 Giugno 2019
58 milioni di presenze nelle Isole Baleari, contro i 13 milioni in Sardegna nel 2016. Le due realtà sono confrontabili? Partiamo dal caso studio di destagionalizzazione catalano, Better in Tourism.
Visualizza Post
Delfini in Mare Turismo Sostenibile e Responsabile Sardegna Aperiturismo
  • Sostenibilità
  • 4,3K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 4 minuti

Turismo sostenibile in Sardegna

  • Francesco Asquer
  • 18 Giugno 2019
  • 1 condivisione
    1
    0
    0
Conosciamo la differenza tra turismo responsabile e sostenibile? Un po’ di chiarezza sui termini e un caso studio di confronto tra Sardegna e Croazia.
Visualizza Post
Articoli Recenti
  • Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
    Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau
    • 15 Gennaio 2021
  • Arcobaleno su montagna
    Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità
    • 29 Dicembre 2020
  • Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio
    • 16 Dicembre 2020
Categorie
L’Aperiturismo: il Manifesto

Con gli incontri tematici di sintesi sul format Aperiturismo vogliamo trattare di turismo in modo scientifico, rigoroso e ordinato per raggiungere obiettivi comuni.

#1. FARE. Pensiamo sia necessaria una nuova cultura del Turismo, disciplina economica e seria, in un mercato sempre più competitivo, dove la vera differenza la farà il perché e il come. Con Aperiturismo vogliamo accendere un faro, dotarvi di metodologie, processi e strumenti, aiutarvi in un percorso di senso, collettivo e individuale. Nel fare questo vogliamo anche divertirci.

#2 SQUADRA. Vogliamo facilitare l’incontro tra imprese, risorse e talenti, mettervi in dialogo e dialettica costante e nelle condizioni di poter scegliere. Pensiamo che due teste siano meglio di una e che condividere un obiettivo comune porti risultati inimmaginabili con importanti ricadute nel territorio. Tutto questo vogliamo farlo con voi e ora.

3# CON METODO. Siamo letteralmente ossessionati dai dati. Pensiamo che, senza di questi, non si possa controllare ed intervenire su nessuna variabile economica. Pensiamo che una piccola, ma vivacissima, realtà universitaria come la nostra possa essere il connettore ideale tra formazione, impresa e territorio. Vogliamo essere agenti di un nuovo approccio e testimoni di un cambiamento!

Il progetto

AperiTurismo è un progetto del Consorzio UNO – L’Università ad Oristano.

Logo del Consorzio UNO - Università ad Oristano

Contattaci

Hai un tema che pensi possa essere sviluppato in uno degli incontri di AperiTurismo? Stai lavorando ad una ricerca che può tornare utile ad altre persone ? Vuoi organizzare un AperiTurismo nella tua città?

Contattaci da questo modulo!

Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
  • People
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 1,8K visualizzazioni

Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau

  • 15 Gennaio 2021
  • 574 condivisioni
    574
    0
    0
Arcobaleno su montagna
  • Sostenibilità
  • Tempo di lettura: 6 minuti
  • 3,2K visualizzazioni

Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità

  • 29 Dicembre 2020
  • 3 condivisioni
    1
    0
    2
  • Hotel
  • Turismo di Lusso
  • Tempo di lettura: 4 minuti
  • 2,4K visualizzazioni

Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio

  • 16 Dicembre 2020
  • 2 condivisioni
    2
    0
    0
  • Hotel
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 2,5K visualizzazioni

Revenue Management nel 2020: il cigno nero o la tempesta perfetta?

  • 3 Dicembre 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
AperiTurismo 2022
Consorzio UNO, Chiostro del Carmine, Via Carmine, 4 - 09170 Oristano C.F. 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Tel. 0783.779086 - Email: aperiturismo@consorziouno.it