Aperiturismo
  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci
Aperiturismo

Incontri tematici di sintesi sul Turismo

  • Home
  • Destinazioni
  • Statistiche
  • People
  • Partecipa
  • Info
    • Il manifesto
    • La Redazione
    • Contattaci

Arianna Panarese

7 post
Mi chiamo Arianna, ho 21 anni e sono una studentessa in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso l'Università di Cagliari. Adoro la musica, l'arte e tutto ciò che abbia a che fare con l'arredamento e il design in generale. Provo un forte interesse verso il turismo e tutto ciò che ruota intorno ad esso. Sono una curiosona e sono sempre pronta ad imparare cose nuove.
Stefano Deidda, chef del ristorante "Dal Corsaro"
  • Turismo Enogastronomico
  • 3,8K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

Alla ricerca del Why del turismo enogastronomico in Sardegna

  • Arianna Panarese
  • 19 Febbraio 2020
Perché un viaggiatore dovrebbe venire a fare una vacanza di gusto in Sardegna? Cosa renderebbe l’offerta culinaria ancora più distintiva ed attraente? La parola agli chef!
Visualizza Post
Davide Bedin Sardegna Flickr | Ricerca sul Revenue management alberghiero in Sardegna
  • Statistiche
  • 2,6K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 7 minuti

Analisi del Revenue alberghiero in Sardegna dei 4*

  • Arianna Panarese
  • 9 Settembre 2019
Un approccio tariffario statico e una scarsa propensione alla vendita diretta non fanno brillare la Sardegna per revenue management alberghiero. I risultati dell’indagine condotta dalla Franco Grasso Revenue Team.
Visualizza Post
Uno scorcio di Capo testa Sardegna - Arianna Panarese-min | statistiche turismo Sardegna
  • Statistiche
  • 4,3K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 2 minuti

I numeri dell’offerta e della domanda turistica in Sardegna

  • Arianna Panarese
  • 31 Agosto 2019
  • 3 condivisioni
    0
    0
    3
Nel 2017 sono cresciute le strutture ricettive del 2%, mentre la domanda di pernottamenti è salita al +9%. Il mercato straniero sorpassa quello domestico.
Visualizza Post
Comune di Ballao in Sardegna, tra i Paesi sardi in via di spopolamento
  • Tipicità
  • 1,9K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 3 minuti

Spopolamento in Sardegna, ripartire dal turismo e tipicità

  • Arianna Panarese
  • 5 Agosto 2019
L’unica via percorribile per affrontare lo spopolamento dei centri urbani è ripartire dall’identità dei luoghi. Leggi l’intervento sul tema di Giuseppe Onni e Cristian Cannaos dalla Facoltà di Architettura di Alghero.
Visualizza Post
Elisa Mocci impegnata negli ultimi preparativi prima di un matrimonio | wedding Tourism Sardegna
  • People
  • 2,0K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 3 minuti

Il Wedding Tourism in Sardegna con Elisa Mocci| Una nuova forma di accoglienza

  • Arianna Panarese
  • 30 Luglio 2019
Elisa Mocci, wedding planner di fama internazionale, racconta cosa rende così speciale la Sardegna come destinazione per i matrimoni.
Visualizza Post
Giuseppe Demelas e la realizzazione dei tipici tappeti sardi
  • Tipicità
  • 1,8K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 5 minuti

Un viaggio agli archetipi dell’accoglienza in Sardegna

  • Arianna Panarese
  • 24 Luglio 2019
Alla ricerca di un modello vincente. La parola agli artisti, Paolo Fresu, Gianni Crobe, Giuseppe Demelas e all’esperto di comunicazione digitale, Gianluigi Tiddia.
Visualizza Post
agriturismo IsCheas | Tipicità nel turismo| Aperiturismo
  • People
  • 1,5K visualizzazioni
  • Tempo di lettura: 3 minuti

La tipicità nel turismo in Sardegna | Tiziana Tirelli

  • Arianna Panarese
  • 21 Luglio 2019
Cosa si trova di diverso negli archetipi del modello di accoglienza in Sardegna e quanto incide ancora il fattore umano? Cosa ha di diverso e così distintivo? Introduzione al tema a cura di Tiziana Tirelli, consulente turistico.
Visualizza Post
Articoli Recenti
  • Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
    Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau
    • 15 Gennaio 2021
  • Arcobaleno su montagna
    Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità
    • 29 Dicembre 2020
  • Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio
    • 16 Dicembre 2020
Categorie
L’Aperiturismo: il Manifesto

Con gli incontri tematici di sintesi sul format Aperiturismo vogliamo trattare di turismo in modo scientifico, rigoroso e ordinato per raggiungere obiettivi comuni.

#1. FARE. Pensiamo sia necessaria una nuova cultura del Turismo, disciplina economica e seria, in un mercato sempre più competitivo, dove la vera differenza la farà il perché e il come. Con Aperiturismo vogliamo accendere un faro, dotarvi di metodologie, processi e strumenti, aiutarvi in un percorso di senso, collettivo e individuale. Nel fare questo vogliamo anche divertirci.

#2 SQUADRA. Vogliamo facilitare l’incontro tra imprese, risorse e talenti, mettervi in dialogo e dialettica costante e nelle condizioni di poter scegliere. Pensiamo che due teste siano meglio di una e che condividere un obiettivo comune porti risultati inimmaginabili con importanti ricadute nel territorio. Tutto questo vogliamo farlo con voi e ora.

3# CON METODO. Siamo letteralmente ossessionati dai dati. Pensiamo che, senza di questi, non si possa controllare ed intervenire su nessuna variabile economica. Pensiamo che una piccola, ma vivacissima, realtà universitaria come la nostra possa essere il connettore ideale tra formazione, impresa e territorio. Vogliamo essere agenti di un nuovo approccio e testimoni di un cambiamento!

Il progetto

AperiTurismo è un progetto del Consorzio UNO – L’Università ad Oristano.

Logo del Consorzio UNO - Università ad Oristano

Contattaci

Hai un tema che pensi possa essere sviluppato in uno degli incontri di AperiTurismo? Stai lavorando ad una ricerca che può tornare utile ad altre persone ? Vuoi organizzare un AperiTurismo nella tua città?

Contattaci da questo modulo!

Tour street art in Sardegna, foto del percorso con Melania Garau - AperiTurismo
  • People
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 1,8K visualizzazioni

Racconti urbani alternativi con la Street Art | Intervista a Melania Garau

  • 15 Gennaio 2021
  • 574 condivisioni
    574
    0
    0
Arcobaleno su montagna
  • Sostenibilità
  • Tempo di lettura: 6 minuti
  • 3,2K visualizzazioni

Turisti sostenibili o viaggiatori consapevoli? Caratteristiche, comportamenti e responsabilità

  • 29 Dicembre 2020
  • 3 condivisioni
    1
    0
    2
  • Hotel
  • Turismo di Lusso
  • Tempo di lettura: 4 minuti
  • 2,4K visualizzazioni

Strategie di Marketing in Hotel in pandemia, il caso del Grand Hotel Alassio

  • 16 Dicembre 2020
  • 2 condivisioni
    2
    0
    0
  • Hotel
  • Tempo di lettura: 5 minuti
  • 2,5K visualizzazioni

Revenue Management nel 2020: il cigno nero o la tempesta perfetta?

  • 3 Dicembre 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
AperiTurismo 2022
Consorzio UNO, Chiostro del Carmine, Via Carmine, 4 - 09170 Oristano C.F. 90021620951 - Partita IVA: 01128230958 - Tel. 0783.779086 - Email: aperiturismo@consorziouno.it